09 OTT – Anche a Torino e cintura, dopo alcune sperimentazioni nel resto d’Italia, entra in farmacia lo psicologo. Dal prossimo 15 ottobre, infatti, i cittadini che lo vorranno potranno usufruire della consulenza e del sostegno di un professionista dedicato al benessere individuale e collettivo, in un’ottica di prevenzione psicologica. Il nuovo servizio, voluto da Federfarma Torino, Ordine dei Farmacisti di Torino, Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte e patrocinato da Farmaonlus, avrà una durata di 4 mesi e sarà totalmente gratuito.
Il progetto nasce come un’opportunità per intercettare i bisogni inespressi da parte di persone portatrici di un disagio psicologico, aiutando la persona a fare chiarezza dentro di sé e ad attivare, dove possibile, le proprie risorse, oppure individuando, se necessario, le strutture presenti sul territorio che possano offrire una presa in carico.
L’accesso avverrà su prenotazione, effettuabile telefonicamente o direttamente in farmacia, e i colloqui psicologici avranno durata di 30 minuti circa. Non si tratta di un servizio che eroga prestazioni di natura psicoterapeutica, ma di un intervento di sostegno breve che prevede, al massimo, 3 incontri per ogni persona finalizzati ad analizzare la domanda, offrire una prima consulenza e un orientamento ed effettuare un eventuale invio ai servizi di competenza presenti sul territorio.
Durante questa fase sperimentale verranno raccolti i dati che saranno oggetto di studio al fine di evidenziare i bisogni sommersi e realizzare eventuali successivi interventi mirati
L’Intenzione è quella che il progetto al termine della fase di sperimentazione esteso ad altre farmacie e quartieri della città, passando da una fase sperimentale alla fase di definitiva realizzazione.